Come una web app può aiutarti nella gestione dell’e-commerce

In un contesto in cui gli utenti hanno aspettative sempre più elevate rispetto alla disponibilità di funzionalità avanzate (come il supporto offline, le notifiche push e altre caratteristiche delle app native), le piattaforme e-commerce stanno guardando alle Progressive Web App come il futuro, poiché consentono di sfruttare molte di queste funzionalità e offrire un'esperienza utente migliore.

Nell’ultimo periodo infatti si sta sempre più sviluppando l’idea che le Progressive Web App possano essere una soluzione ideale da usare per gli e-commerce. Quest’idea nasce dal fatto che le PWA, grazie alle loro caratteristiche, hanno la capacità di migliorare la user experience aumentando il coinvolgimento dei clienti.

Caratteristiche principali delle PWA

Le PWA sono Web Application che usano le moderne tecnologie dei browser per offrire agli utenti un’esperienza molto similare rispetto a quella offerta da un’applicazione nativa.

Le Progressive Web App si caratterizzano per essere:

  • Progressive, grazie ai principi di miglioramento progressivo funzionano con qualsiasi browser;
  • Responsive perché si adattano alle dimensioni del device usato;
  • Sicure perché sono esposte su protocollo HTTPS;
  • Installabili, senza passare dall’app store possono essere salvate sullo schermo;
  • Linkabili, possono essere condivise attraverso un URL;
  • Ricercabili, poiché sono indicizzate dai motori di ricerca.

Una PWA può praticamente considerarsi a tutti gli effetti un sito Web attraverso il quale gli utenti sono in grado di acquistare prodotti su qualunque dispositivo.

I vantaggi

  • Accessibilità e disponibilità offline: le PWA sono accessibili da qualsiasi dispositivo con un browser web e possono funzionare offline grazie alla tecnologia di “caching”. Ciò significa che gli utenti possono accedere alla tua app anche in assenza di connessione internet.
  • Esperienza utente migliorata: le PWA offrono un'esperienza utente che si avvicina a quella delle applicazioni native, grazie all'accesso alle funzionalità del dispositivo come la fotocamera, il microfono, la geolocalizzazione e le notifiche push.
  • Costi ridotti: la creazione di una PWA può essere meno costosa rispetto alla creazione di un'applicazione nativa per più piattaforme (iOS, Android, ecc.), in quanto è possibile utilizzare le stesse tecnologie e il codice base per diverse piattaforme.

Se sei alla ricerca di un’azienda che possa affiancarti nello sviluppo di un’applicazione mobile personalizzata, contattaci e saremo pronti ad analizzare con te ogni tua richiesta.